Continuando nel magico mondo dei matrimoni legati al periodo natalizio,oggi vorrei porre l’attenzione allo stile tartan che amo davvero tanto e da sempre.

Lo stile tartan ha origini antiche e affonda le radici nella cultura scozzese. Il termine “tartan” si riferisce a un motivo a quadri realizzato generalmente in lana, caratterizzato da diverse combinazioni di colori e forme. La sua storia è legata principalmente alla Scozia, dove è stato tradizionalmente associato ai clan e alle famiglie.

Oggi, il tartan è utilizzato non solo nella moda, ma anche in design d’interni e in vari altri contesti, rappresentando un simbolo di tradizione e heritage scozzese.

Il primo passo senza dubbio sarà quello di scegliere la combinazione dei colori e poi divertirsi a trovare tanti dettagli per rendere davvero unico e particolare il vostro Si.

           

Partecipazioni: Scelta la palette colori  si potrà indicare  nell’invito  agli ospiti  il dress code che potranno indossare,che può essere semplicemente un dettaglio .

                 

Gli sposi potranno spaziare ampiamente  dal gilet dello sposo, nastri e particolari del bouquet della sposa,cuscino porta fedi.

                           

-Per la zona Cerimonia una lunghissima e calda passatoia che crea davvero un effetto magico con tante lucine o candele.

          

-Per la tavola e la mise en placee ampia scelta, tra tovaglie, piatti, nastri,menu’ le possibilità sono davvero tantissime.

                   

Non scordiamo favor e gadget per gli ospiti…e un angolo Photoboot per fare scatti caratteristici e particolari sia per gli sposi che per gli invitati.

         

Per concludere in bellezza con una super torta bella ma anche buonissima.

          

Ti aspetto nel prossimo articolo sempre a tema Matrimoni Natalizi con una nuova ispirazione !