Oggi vi propongo un ispirazione Matrimoni Invernali, dedicato al famosissimo bastoncino e ai suoi colori,
perfetto una coppia moderna,che ama le atmosfere allegre e festose nei colori bianco e rosso, ma quali sono le origini di questo dolcetto?
I candy cane, le tipiche caramelle a forma di bastoncino di zucchero con strisce rosse e bianche, hanno origini che risalgono a secoli fa. La loro storia è legata principalmente alle tradizioni natalizie.
Le origini esatte del candy cane non sono del tutto chiare, ma si ritiene che siano nati in Europa, probabilmente in Germania, nel XVII secolo. Una delle prime menzioni di caramelle a forma di bastone risale al 1670, quando un maestro di coro della cattedrale di Colonia, in Germania, decise di dare a bambini e ragazzi delle caramelle per tenerli tranquilli durante la celebrazione del Natale. Queste caramelle inizialmente erano bianche e non avevano strisce colorate.
La tradizione del candy cane si diffuse rapidamente e nel XVIII secolo iniziarono ad apparire le strisce rosse. Si pensa che il colore rosso simboleggi il sangue di Cristo e il bianco la purezza. Con il passare del tempo, i candy cane divennero un simbolo del Natale, associati all’albero di Natale e alle decorazioni festive.
Negli Stati Uniti, la popolarità dei candy cane crebbe nel XIX secolo, e si cominciarono a produrre in massa. Il candy cane è diventato un elemento decorativo comune e un dolcetto natalizio apprezzato in tutto il mondo.
Un matrimonio a tema Candy cane deve essere ricco di dettagli, sorprese e anche un pò spettacolare e fantasioso.
Location e allestimenti: Sicuramente è fondamentale allestire angolo o l’intera location per creare un effetto wow per stupire i propri invitati.
Più dettagli saranno presenti è più sarà apprezzato e divertente il vostro party.
Segnaposto, centrotavola, bomboniere e senza dubbio i fiori non possono mancare è pur sempre un matrimonio!
Il fulcro senza dubbio di questo matrimonio/party a tema è tutto il segmento dedicato ai dolci che deve essere ricco, e super goloso, cape cake, lecca lecca, cocktail e per concludere con una torta davvero pazzesca !
Si conclude con questo articolo il viaggio nel mondo dei Matrimoni Natalizi,ho proposto idee e mood che amo e che rispecchiano i miei gusti e il mio stile sperando, che possano essere di ispirazione alle coppie che sceglieranno di dire SI nel mese più magico e romantico dell’anno.
Un BUON NATALE E UN SERENO 2025 ti aspetto nel nuovo anno con altri articoli e ispirazioni !